
Riduzione dei germi e degli enzimi
Per prolungare la durata di conservazione degli alimenti, è necessario ridurre i microrganismi e gli enzimi. Questo risultato si ottiene con il trattamento termico. Gli enzimi vengono inattivati e i microrganismi distrutti in modo affidabile, a seconda della temperatura e del tempo di esposizione.
Le spezie trasportano il loro carico di germi principalmente sulla superficie delle particelle. Un metodo particolarmente efficace è il trattamento con vapore acqueo saturo. Quando il vapore colpisce la superficie, si condensa bruscamente. Questo rilascia una grande quantità di calore direttamente sulla superficie delle particelle. La superficie si riscalda rapidamente fino a raggiungere temperature che uccidono i germi, mentre l'interno della particella rimane freddo. In questo modo, gli aromi e gli ingredienti volatili vengono ampiamente preservati.
L'acqua penetrata viene poi rimossa applicando il vuoto. Questa fase porta anche a un raffreddamento spontaneo del prodotto. Il risultato è una polvere asciutta e fresca, facile da confezionare e con una lunga durata di conservazione.
Tali processi di sterilizzazione ed essiccazione possono essere eseguiti nel reattore sterile amixon®. L'apparecchiatura combina un'ampia superficie di trasferimento del calore con una tecnologia di miscelazione delicata. Ciò consente un trasferimento di calore efficiente e un controllo uniforme del processo. Al termine dell'essiccazione a contatto sottovuoto, l'atmosfera del reattore può essere rabboccata con azoto o anidride carbonica per ridurre il contenuto di ossigeno. Ciò migliora ulteriormente la stabilità microbica e la durata di conservazione delle spezie.
amixon® consiglia sempre di effettuare i test presso i propri centri tecnici.