Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer

Energia minima di accensione

 

L'energia minima di accensione è la quantità minima di energia necessaria per incendiare un sistema combustibile. Nel contesto della tecnologia di processo dei materiali sfusi, ciò riguarda principalmente le polveri che si formano da particelle solide secche. La polvere si forma non appena le particelle vengono spostate o i materiali sfusi vengono manipolati all'aperto. Se presenti in concentrazioni adeguate e in presenza di una fonte di accensione efficace, le particelle combustibili possono reagire molto rapidamente e bruciare in modo esplosivo. In passato, eventi di questo tipo hanno già distrutto interi impianti e rappresentano un rischio considerevole per le persone.

La determinazione dell'energia minima di accensione avviene in appositi apparecchi di prova che generano una nuvola di polvere riproducibile e forniscono energie di scintilla elettriche definite. Una concentrazione di polvere prestabilita viene dispersa per un breve periodo. Successivamente, la miscela di polvere e aria viene sottoposta a una serie di impulsi di accensione elettrici con energia crescente o decrescente. Dall'interazione tra prove con e senza accensione si ricava la minima energia di scintilla che provoca la reazione della miscela di polvere più infiammabile. L'energia minima di accensione risultante dipende dalla dimensione delle particelle, dall'umidità, dalla struttura superficiale e dalla temperatura.

È un parametro importante per la progettazione di misure di sicurezza e per la classificazione delle polveri. Le categorie tipiche vanno da "estremamente sensibile all'accensione" (fino a 3 mJ) a "particolarmente sensibile all'accensione" (da 3 a 10 mJ) fino a "normalmente sensibile all'accensione" (oltre 10 mJ). Mentre per molti materiali sfusi puri esistono riferimenti bibliografici, per le miscele in polvere è invece necessaria una determinazione sperimentale.

amixon® è autorizzata a rilasciare certificati ATEX. Sulla base di approfonditi test di tipo, l'intera gamma di macchine è stata certificata di conseguenza. Le macchine di processo certificate ATEX di amixon® possono essere utilizzate per la lavorazione di determinate sostanze e miscele potenzialmente esplosive.