Skip to main content

Condizionamento

 

Nella tecnologia dei solidi sfusi, il condizionamento si riferisce alla regolazione mirata delle proprietà delle polveri in modo che soddisfino i requisiti di lavorazione e applicazione. Sebbene il termine non sia definito in modo strettamente scientifico, è spesso utilizzato nella pratica. 

  • La legatura delle polveri è un obiettivo fondamentale. A questo scopo, le particelle fini vengono agglomerate o legate da additivi, in modo che il materiale sfuso rimanga privo di polvere anche in movimento.
  • Un altro settore è quello dell'istantaneizzazione. In questo processo, le particelle primarie vengono legate tra loro in modo da formare agglomerati porosi. Queste strutture sono facilmente bagnabili, affondano rapidamente nei liquidi, si disperdono facilmente e si dissolvono completamente.
  • Le proprietà di scorrimento delle polveri possono essere migliorate anche attraverso il condizionamento. Le polveri agglomerate scorrono molto meglio di quelle fini. Sono più facili da immagazzinare in silos o sacchi.
  • Un'altra opzione è il rivestimento. In questo processo, le polveri umide vengono rivestite con coadiuvanti di flusso come il biossido di silicio, l'amido o il talco, per aumentarne la fluidità e prevenire il caking. La polvere (b) scorre meglio della polvere (a).
  • I coloranti possono essere aggiunti anche durante il condizionamento. Dopotutto, le polveri per bevande istantanee non devono essere solo funzionali, ma anche esteticamente accattivanti.
  • Un altro obiettivo comune è quello di aumentare la densità apparente. Nel caso di polveri metalliche destinate alla compattazione o alla sinterizzazione, è necessario produrre un materiale sfuso più denso attraverso intensi movimenti di miscelazione, disaerazione e deagglomerazione.

L'elenco delle misure possibili è aperto e varia a seconda del settore e dell'applicazione. Il condizionamento copre quindi un'ampia gamma di modifiche fisiche e chimiche che possono essere utilizzate per migliorare in modo specifico il comportamento del processo e le proprietà del prodotto dei solidi sfusi.