Skip to main content

Additivi liquidi

 

La miscelazione delle polveri svolge un ruolo centrale nella produzione di prodotti di uso quotidiano. Si stima che le polveri siano utilizzate in oltre il 70% dei prodotti. La maggior parte di queste polveri è costituita da miscele di sostanze diverse. Spesso si considerano solo i componenti secchi. Tuttavia, molte miscele di polveri contengono anche additivi liquidi.

Questi liquidi sono così finemente dispersi che spesso non sono visibili. Anche il comportamento del flusso di solito cambia solo leggermente. Gli additivi liquidi tipici sono aromi, lecitine, estratti di cottura, enzimi, emulsionanti, lieviti liquidi, oli, grassi, sospensioni di pigmenti, melassa, soluzioni acquose o ingredienti medici attivi. L'elenco continua.

La consistenza della polvere deve essere mantenuta anche dopo l'aggiunta del liquido. La miscela deve rimanere fluida, priva di grumi o agglomerati. Ciò significa che può essere facilmente dosata e riempita e rimane stabile in magazzino per lungo tempo. Infine, è facilmente disperdibile in un liquido e quindi ha un buon comportamento istantaneo.

Le prestazioni del sistema di miscelazione utilizzato sono decisive per il risultato della miscelazione. Quanto più il miscelatore è flessibile, tanto più la sua modalità di funzionamento può essere adattata alle diverse esigenze. L'ideale è un sistema che possa miscelare in modo delicato o intenso. .... e, se possibile, con livelli di riempimento variabili.

amixon® produce miscelatori di precisione che soddisfano proprio questi requisiti. Sono dotati di vari dispositivi per l'aggiunta di liquidi. In questo modo, liquidi di diversa viscosità possono essere incorporati nelle polveri in modo rapido, uniforme e delicato.

Per i compiti di miscelazione più impegnativi, amixon® consiglia di effettuare test nel centro tecnico. Tali impianti pilota sono disponibili in tutto il mondo, tra l'altro in Germania, Stati Uniti, Giappone, Cina, Corea, Thailandia e India.