
Pigmenti ad effetto
I pigmenti ad effetto sono particelle appositamente sviluppate che vengono utilizzate nei sistemi di verniciatura, in particolare nelle vernici per autoveicoli, nelle materie plastiche e nei cosmetici, per creare effetti visivi come la brillantezza, il cambiamento di colore (chroma shift) o l'effetto profondità. A differenza dei classici pigmenti colorati, i pigmenti ad effetto non agiscono principalmente attraverso l'assorbimento, ma attraverso la riflessione, la rifrazione e l'interferenza della luce.
Un esempio tipico sono i pigmenti ad effetto a base di mica, in cui sottili scaglie di mica sono rivestite con strati sottilissimi di silani, ossidi metallici o metalli come il titanio, il ferro o l'alluminio. Questi rivestimenti creano effetti iridescenti e metallici. Nelle vernici per auto, producono colori iridescenti a seconda dell'incidenza della luce, ad esempio dal nero al verde scuro o dal viola al blu.
La produzione e la lavorazione di questi pigmenti richiede la massima attenzione. La struttura piastrinica delle particelle di mica, ad esempio, non deve essere danneggiata o piegata durante la miscelazione, poiché ciò comprometterebbe in modo significativo l'effetto ottico. I sistemi di miscelazione amixon® consentono di omogeneizzare questi pigmenti sensibili con delicatezza e precisione. In una prima fase, i pigmenti vengono spesso silanizzati nel letto di polvere - un rivestimento molto sottile e uniforme creato da una reazione chimica allo stato secco.
I pigmenti ad effetto possono essere basati anche su altri substrati, ad esempio scaglie di alluminio o substrati sintetici come il vetro o il biossido di silicio. Questi pigmenti creano effetti come quelli perlescenti, metallici o olografici.
In pratica, i pigmenti ad effetto vengono prima miscelati in polvere e poi trasferiti in un mezzo liquido, ad esempio per la formulazione di vernici ad immersione o a spruzzo. La qualità e la distribuzione uniforme dei pigmenti nel processo di miscelazione delle polveri hanno un'influenza decisiva sull'aspetto successivo del rivestimento.