
derivati del litio
I derivati del litio sono composti modificati chimicamente o fisicamente derivati dall'elemento litio. Attraverso una conversione mirata si ottengono diversi sali e composti di litio che rivestono un'importanza fondamentale in numerosi processi industriali. Essi svolgono un ruolo chiave soprattutto nella produzione di batterie, poiché il litio è diventato indispensabile come accumulatore di energia.
Tra i derivati del litio più importanti figurano il carbonato di litio, l'idrossido di litio, l'ossido di litio, il cloruro di litio e il fluoruro di litio. Questi sali devono essere estremamente puri, asciutti e privi di impurità per poter essere utilizzati nella produzione di batterie agli ioni di litio. La loro produzione comprende molte fasi di processo consecutive, dall'estrazione chimica alla filtrazione e alla precipitazione, fino all'essiccazione finale.
Per questi processi complessi vengono utilizzati anche essiccatori miscelatori sottovuoto di amixon®. Essi consentono un'essiccazione delicata, efficiente dal punto di vista energetico e priva di contaminazioni dei sali di litio altamente puri. Il vuoto riduce la temperatura del prodotto e accelera l'evaporazione del solvente. Allo stesso tempo, le basse velocità relative garantiscono un carico minimo di particelle e impediscono l'abrasione.
Tutti i componenti degli essiccatori amixon® a contatto con il prodotto sono riscaldabili, compresi l'albero, i bracci e le spirali. Ciò massimizza il trasferimento di calore e riduce notevolmente il tempo di essiccazione. Al termine del processo, gli apparecchi si svuotano quasi completamente. I sistemi di tenuta e le interfacce di contenimento garantiscono la massima purezza, come richiesto nella produzione di materie prime per batterie.
Nel centro tecnico amixon® è possibile testare i processi di essiccazione in condizioni simili a quelle reali ed estenderli su scala industriale. La temperatura, la pressione, la velocità di rotazione e la dimensione dei lotti vengono adattate con precisione alle specifiche esigenze del prodotto. È inoltre possibile simulare processi di raffreddamento, calcinazione o lavorazioni in condizioni di gas inerte.
Per operazioni di miscelazione di grandi volumi è disponibile il miscelatore Gyraton® di amixon®. Esso combina una miscelazione delicata con un'elevata efficienza energetica e può essere utilizzato sia in modo discontinuo che continuo. amixon® offre così soluzioni per quasi tutte le fasi della lavorazione del litio, dalla sospensione al prodotto finale ad elevata purezza.