Skip to main content

Agglomerato disperso

 

Un agglomerato disperso è un insieme di particelle fini legate in modo lasco, tenute insieme da forze fisiche come le forze di van der Waals o le forze capillari. Queste forze di legame interparticellare possono essere molto forti se le particelle sono molto piccole.

In generale, gli agglomerati a letto fluido sono solo moderatamente stabili. Tuttavia, sono porosi e hanno una bassa densità. Possono essere facilmente disciolti o ulteriormente lavorati in mezzi adeguati o sotto stress meccanico (ad esempio, agitazione, taglio, miscelazione).

Gli agglomerati dispersi sono spesso prodotti durante l'umidificazione di polveri secche e fini (granulatore ad anello amixon® , tamburo di granulazione, miscelatore/agglomeratore a letto fluido). Svolgono un ruolo importante nella tecnologia di miscelazione, granulazione e pastigliaggio, ad esempio come fase intermedia nella formazione di granuli stabili o come fenomeno indesiderato nella dispersione umida dei pigmenti.