
Saponi metallici
I saponi metallici sono sali di acidi grassi superiori con metalli quali calcio, magnesio, zinco o alluminio.
Si ottengono dalla neutralizzazione degli acidi grassi, solitamente acido stearico o acido palmitico, con ossidi o idrossidi metallici. Il risultato è una polvere fine e cerosa, insolubile in acqua ma facilmente dispersibile in mezzi organici. Grazie alla loro struttura lamellare, i saponi metallici fungono da lubrificanti, agenti distaccanti e separatori. Nella lavorazione delle materie plastiche fungono da stabilizzanti e lubrificanti interni, mentre nella tecnologia farmaceutica e alimentare migliorano la scorrevolezza delle polveri e impediscono l'agglomerazione. Nella lavorazione dei metalli formano pellicole lubrificanti resistenti durante l'imbutitura, la pressatura o la calibratura. La loro stabilità chimica e la buona dosabilità li rendono additivi versatili in miscele di polveri, granulati e paste.
La reazione chimica per la produzione di saponi metallici può avvenire in modo particolarmente efficiente nei reattori amixon®. Questi apparecchi dispongono di ampie superfici specifiche di scambio termico che consentono un controllo preciso della temperatura durante la reazione. Allo stesso tempo, sono in grado di gestire tutte le consistenze dei materiali, da quelle liquide e altamente viscose a quelle pastose o polverose. Ciò consente di combinare le fasi di reazione, miscelazione ed essiccazione in un unico apparecchio, migliorando notevolmente la sicurezza del processo e la qualità del prodotto.